Giornata della Terra: il riciclo a Vitrintec

L’obbligo di riciclare gli imballaggi significa che gli imballaggi usati vengono trasformati in materie prime secondarie che possono essere utilizzate per realizzare nuovi prodotti. Si tratta di un aspetto importante delle attività delle aziende, in quanto protegge l’ambiente e riduce la quantità di rifiuti inviati in discarica.
In molti Paesi, l’obbligo di riciclare gli imballaggi si basa sulla legislazione e si applica sia agli imballaggi industriali che a quelli di consumo.
In Polonia, tale obbligo è regolato dalla legge sulla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio del 13 giugno 2013.
Essa impone ai produttori e ai distributori di istituire un sistema di riciclaggio e di mantenere un certo livello di recupero delle materie prime. Un altro obbligo è quello di realizzare campagne di educazione pubblica. L’obiettivo di queste attività è migliorare la consapevolezza ambientale del pubblico.
Il riciclaggio degli imballaggi presenta numerosi vantaggi:
- riduce il consumo di risorse naturali,
- riduce le emissioni di gas a effetto serra,
- ridurre i rifiuti.
Inoltre, le materie prime secondarie ottenute dal riciclo degli imballaggi possono essere utilizzate nella fabbricazione di nuovi prodotti, contribuendo al risparmio energetico e alla riduzione dei costi di produzione.
In ottemperanza agli obblighi sopra citati, si prevede che nel 2023* Vitrintec avrà generato:
- 4808,80 kg di imballaggi in plastica soggetti all’obbligo di riciclaggio, di cui abbiamo riciclato 1923,52 kg, raggiungendo il tasso di riciclaggio richiesto (40%);
- 17612,09 kg di imballaggi in carta e cartone, di cui abbiamo riciclato 12328,46 kg, raggiungendo il tasso di riciclaggio richiesto (70%);
- 16250,00 kg di imballaggi in legno, di cui abbiamo riciclato 3412,50 kg, raggiungendo il tasso di riciclaggio richiesto (21%).
*Dati tratti dalla relazione annuale sull’attuazione dell’obbligo di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio per il 2023.